Patrocinio a spese dello Stato. 3 cose da sapere.
Che cos'è? - Chi può accedervi? - Quali redditi contano? Che cos'è? Il "gratuito patrocinio" è un istituto che contribuisce a garantire il diritto di difesa previsto dall'art. 24 della Costituzione anche a chi non ha redditi adeguati. Lo Stato, in presenza di...
L’intervento adesivo dell’ente locale nei giudizi relativi all’attribuzione delle rendite catastali
Con Ordinanza Cass. sez. V n. 8289 del 24.3.2021 chiarisce, ribadendo il precedente orientamento, la piena legittimazione dei Comuni a svolgere intervento adesivo dipendente nelle controversie relative all’accertamento catastale pendenti tra l’Agenzia delle Entrate ed...
Il d.l. 118/2021, Misure urgenti in materia di crisi di impresa. Una prima lettura.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Dl 24 agosto 2021 n. 118 su «Misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia» entrano in vigore immediatamente numerose novità in grado...
Il Responsabile della Transizione Digitale nelle Pubbliche Amministrazioni
Il Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) ha tra le principali funzioni quella di garantire operativamente la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, coordinandola nello sviluppo dei servizi pubblici digitali e nell’adozione di modelli di...
Gratuito patrocinio, nuovi limiti reddituali e altre informazioni sui redditi rilevanti
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 130 del 6 giugno 2023, il Decreto del ministero della Giustizia del 10 maggio 2023 che prevede l'adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato Nel provvedimento, viene disposto che l'importo...
Accertamenti firmati digitalmente. Una sanatoria per il Fisco?
Depositata il 21 gennaio scorso una sentenza della Cassazione (la n. 1150/2021 della V sezione) che sembra porre fine alla dibattuta questione della validità degli accertamenti firmati digitalmente ma notificati in forma cartacea negli anni 2016 e 2017.
Sovraindebitamento: le novità introdotte con la conversione del “Decreto Ristori”
Con la legge dicembre 2020, n. 176, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse...